Lo scopo principale dell’Associazione è il benessere dell’ambiente e degli animali, in particolar modo dei cani che ospita e di cui si occupa.
Il mantenimento della struttura e dei relativi ospiti a quattrozampe, attualmente circa 110, richiede un grande impegno economico e il lavoro sinergico del gruppo dei volontari e dei dipendenti. I cani hanno bisogno una presenza costante sia per le necessità quotidiane che per le attività o gli interventi straordinari. Tra le occupazioni più comuni che si svolgono all’interno del canile ci sono la preparazione e la distribuzione dei pasti, la pulizia dei box, la piccola manutenzione, le passeggiate con i cani che possono uscire, le terapie mediche, i controlli veterinari, le attività educative/sociali, tutta la parte amministrativa, i recuperi e le adozioni, ecc. Insomma il tempo richiesto per fare tutto questo è tantissimo e sarebbe veramente importante avere un bacino di volontari maggiore anche per poter dedicare più tempo ad ogni singolo cane.
Ricordiamoci sempre che stare in un canile per un cane è più o meno come per un ragazzino stare in riformatorio quindi più tempo dedichiamo ai nostri piccoli amici pelosi e più riusciamo ad alleviare le sofferenze di una vita tra le sbarre. Purtroppo l’attuale struttura è ormai fatiscente e quella nuova richiede capitali ingenti per poter essere terminata ma grazie allo sforzo di tutti si riesce comunque a rendere la giornata dei quattrozampe il meno noiosa e triste possibile, nell’attesa speranzosa di un’adozione.
Come aiutare l’Associazione?
Ci sono diversi metodi per dare una mano, il primo, più impegnativo, è quello di diventare volontario partecipando alle attività quotidiane del canile; nel caso non abbiate molto tempo a disposizione potete fare donazioni di vario tipo: il 5 x mille, un’adozione a distanza, diventando soci, l’acquisto dei gadget oppure donazioni. Naturalmente una bellissima iniziativa sarebbe l’adozione di un cane, scelta che richiede la consapevolezza del grande impegno che questo comporta. Anche le nuove idee sono ben accette! Se avete in mente iniziative per aiutare il canile potete proporle in modo che possa esserne valutata la fattibilità.
Se avete voglia di passare qualche ora assieme ai nostri ospiti passate al canile. In genere l’apertura va dal martedì alla domenica tra le 9 e le 12 e al pomeriggio tra le 15 e le 18 (tranne quando fa molto caldo). Avrete la possibilità di portare a spasso alcuni dei nostri cagnoloni!
Grazie
Andrea Ferioli.
Per qualsiasi informazione potete utilizzare i seguenti riferimenti:
Lega Nazionale per la Difesa del Cane Aps, sezione di Ferrara | |
Via Conchetta n.58/a - 44123 Malborghetto di Boara (FERRARA) | |
Telefono | 342 63 30 305 |
PEC | |
Lega del Cane Ferrara | |
Sito | http://legadelcaneferrara.it/ |
IBAN Unicredit | c/c bancario IT70B 02008 13030 000106425977 |
IBAN Poste Italiane | c/c postale IT36 H 07601 13000 000079568341 |
Codice fiscale | 930 686 50386 |