Lettere al Direttore
Perché i cittadini dei 27 stati europei dovrebbero andare a votare l’8 / 9 giugno per rinnovare il Parlamento europeo?
Perché i cittadini dei 27 stati europei dovrebbero andare a votare l’8 / 9 giugno per rinnovare il Parlamento europeo?
I CITTADINI DI VIGARANO HANNO DETTO STOP AL TRAFFICO PESANTE INDISCRIMINATO IN VIA FONDO RENO
Riceviamo dal dott. Civolani , domiciliato in via Fondo Reno a Vigarano, che dopo aver raccolto gli atti necessari a sostegno della sua battaglia contro il transito di mezzi pesanti non autorizzati, ha ottenuto un incontro in municipio per esprimere la preoccupazione sua e di tanti cittadini vigaranesi in merito al transito dei suddetti mezzi su alcune delle strade più fragili del territorio.
Agnese De Michele sulla querela del Sindaco.
Ho appreso, con mia grande sorpresa e incredulità, "da una testata giornalistica locale, con tanto di nome, cognome e foto", di “essere stata querelata” dal Sindaco di Vigarano per aver divulgato il contenuto di una perizia effettuata da un Consulente Tecnico d’Ufficio nominato dal Tribunale di Ferrara, causando così un grave danno all’amministrazione comunale. Ritengo del tutto infondate le accuse, considerando che ho acquisito la documentazione con regolare accesso agli atti e che, come avevo specificato in consiglio comunale, l'atto è stato rilasciato, a seguito di mia formale richiesta, dalla Procura e dal comune stesso, senza restrizioni di alcun genere. Mi sento fortemente violata nell'esercizio delle mie funzioni istituzionali, ritenendo questo atto scomposto, di una gravità inaudita, segno dell’ irritabilità, nervosismo e inadeguatezza di questa giunta. E' soltanto un atto intimidatorio per tentare di imbavagliare l'opposizione. Ho dato ampio mandato al mio legale "Fabio Anselmo", di valutare ogni opportuna azione a tutela della mia onorabilità e reputazione.Simili atti intimidatori non potranno mai fermare l’attività istituzionale dell’opposizione perché equivarrebbe ad impedire il democratico svolgimento di un mandato legittimamente ottenuto dagli elettori. Agnese De Michele
Salta il Consiglio Comunale per l'approvazione del rendiconto
Vigarano Mainarda - Salta il Consiglio Comunale per l’approvazione del rendiconto.Anche quest’anno l’approvazione del bilancio consuntivo a Vigarano è fuori tempo massimo. Lo scorso 30 aprile 2023 è scaduto il termine entro il quale (ai sensi dell’art. 227 del TUEL) il Consiglio Comunale di Vigarano avrebbe dovuto approvare il rendiconto della gestione dell’anno 2022 ma la convocazione era arrivata per il 5 giugno 2023 (ossia con più di un mese di ritardo).