Il Sinodo (8)
Caro direttore Il 5 febbraio si è tenuto l’incontro tra i cristiani dell’Unità Pastorale di Vigarano Mainarda costituita dalle Parrocchie di Vigarano Mainarda, Vigarano Pieve, Madonna Boschi, Coronella, Ponte Rodoni.
- Informazioni sull'autore: Paolo Goberti, presidente dell’Azione Cattolica Unità Pastorale di Vigarano Mainarda
Il Sinodo (7)
IL CAMMINO SINODALE DELLA CHIESA NEL MONDO E NELLE COSCIENZE DEI SINGOLI“La parola Sinodalità non designa un metodo più o meno democratico e ancora meno un metodo populista di essere chiesa, la sinodalità non è un modo di organizzarsi o un progetto di reinvenzione umana del popolo di Dio.
Il Sinodo (4)
Riceviamo da Andrea Ansaloni e volentieri pubblichiamo Sinodo 2022 - riflessioni Un popolo in cammino ha sempre un senso di speranza, di positiva tensione verso un mondo nuovo, verso un rinnovamento profondo intriso di entusiasmo e di gioia. In questa ottica il Sinodo dà l’occasione alla nostra Chiesa di incamminarsi seguendo le indicazioni fornite dal Santo Padre negli ultimi tempi. Nella direzione di quel processo dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso che più volte Egli stesso ci ha riportato alla mente. E torna in tutta la sua perentoria necessità il tema dell’ascolto, in particolare a ciò che lo Spirito dice alla Chiesa.
- Informazioni sull'autore: Andrea Ansaloni
Il Sinodo (3)
Riceviamo da Sonia M.O. Testoni e volentieri pubblichiamo: SINODALITA’…..LA CHIESA IN CAMMINO Di Testoni Sonia Maria Ofelia Mi è stato chiesto un parere relativo al Sinodo 2021-’23 e alle Unità pastorali….Nel rispondere ho incentrato l’attenzione sulla parola “ Sinodalità” che riconduce all’esperienza dicamminare insiemeladdove il cammino presuppone una meta a cui giungere dopo aver attraversato un viaggio nel mondo fatto di conoscenza, unione, accoglienza.