Il Sinodo (3)

Riceviamo da Sonia M.O. Testoni e volentieri pubblichiamo:

SINODALITA’…..LA CHIESA IN CAMMINO

  Di Testoni Sonia Maria Ofelia

Mi è stato chiesto un parere relativo al Sinodo 2021-’23 e alle Unità pastorali….Nel rispondere ho incentrato l’attenzione sulla parola “ Sinodalità” che riconduce all’esperienza di camminare insieme laddove il cammino presuppone una meta a cui giungere dopo aver attraversato un viaggio nel mondo fatto di conoscenza, unione, accoglienza.

In tale ambito il cammino assume la fedeltà creativa della Chiesa e la sua vocazione cattolica che dà vita alla speranza, alla possibilità che l’unione pastorale irradia sulle vite quotidiane, sulle dispute tra bene e male per aprire dialoghi tra diverse diocesi al fine di rispondere al loro bisogno di fede forse mai compreso fino in fondo ma cercato nelle preghiere che si alzano con la voce di chi crede, di chi si impegna in questo percorso…e si vorrebbe che nascesse un esercito, si, ma…. di pace per guardare oltre le mere esigenze mercificate, per reimparare il silenzio e per imparare ad ascoltare l’emarginazione, per credere nella missione di una Chiesa evangelizzatrice di comunione e partecipazione. Sinodalità riflette tali contesti che incontriamo nelle strade di ogni giorno proprio mentre intraprendiamo il nostro cammino…. Questo Sinodo porterà un cambiamento anche nella struttura e nei ruoli ecclesiastici per adeguarli alle esigenze dei diversi territori. Papa Francesco ha recentemente richiamato questa sfida nel suo discorso per l’inizio del percorso sinodale: «“Non bisogna fare un’altra Chiesa, bisogna fare una Chiesa diversa”. Quindi anche la Chiesa cambia fino ad arrivare a comprendere che l’Unità Pastorale siamo anche noi insieme alle nostre Parrocchie, ai preti, ai diaconi, alle sacrestie, ai catechisti che si uniscono nei diversi territori per realizzare le condizioni necessarie e sufficienti al fine di dare vita a una comunità di fedeli sempre con lo sguardo rivolto alla “ sinodalità” dove lo spirito di comunione raggiunge le sfide che il futuro ci riserva per continuare a camminare insieme secondo l’invito che ci viene dalla Scrittura ad avere “ un cuore solo ed un’ anima sola”.

Viandante, non esiste il cammino,

il cammino si fa camminando.

Camminando si fa il cammino

e girando indietro lo sguardo

si vede il sentiero che mai più

si tornerà a calpestare.

  A.Machado

Il Variano

 44049 Vigarano Mainarda (FE)
 info@ilvariano.news

Accesso autori registrati