Vigarano è ...

Accade in paese

Incontro pubblico comunità solari

Nella serata del 6 ottobre, alla presenza di numerosi cittadini, si è svolto l’incontro “COMUNITA’  SOLARI” tenuto in maniera magistrale dal professor Leonardo Setti Presidente del Centro per le Comunità solari che svolge ricerche all’Università di Bologna nell’ambito delle tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili trattando in particolare le tecnologie solari.

Un incontro pubblico che ha aperto nuovi orizzonti utili a comprendere e conoscere come la transizione energetica possa 
diventare energia rinnovabile condivisa e di come quest’ultima possa nascere dal contributo e interconnessione tra cittadini, imprese, nonchè dalla volontà delle Pubbliche Amministrazioni. Ogni parte di questa collettività partecipando attivamente promuove una soluzione concreta alla crisi climatica ed energetica per realizzare un’economia di condivisione che ha un impatto significativo sulla comunità perché vede la centralità delle persone, l’uso sostenibile delle risorse e delle dinamiche di consumo. Abbiamo imparato costi e benefici di tale sistema energetico, rivolto domande a cui sono seguite risposte puntuali del relatore, ascoltato le esperienze di chi a Vigarano già fa parte di una Comunità Solare. Come già preannunciato l’incontro è nato dall’ alleanza di intenti per il bene comune tra PD e M5S di Vigarano Mda e dalla interrogazione consigliare del consigliere Emanuele Plebiscito presentata il 30 luglio scorso, relativa al progetto “Vigarano Mainarda città solare 2035” proposto dal centro per le comunità solari. 

Proprio per questo motivo, peraltro preannunciato dal sindaco in Consiglio Comunale del 29 settembre, all’incontro non erano presenti nessun consigliere comunale, assessore, né tantomeno il sindaco dell’attuale Amministrazione vigaranese di maggioranza che dovrebbero partecipare alla comunità energetica come soggetto istituzionale. 
Peccato, avrebbero ascoltato che “comunità”, “scambio”, “condivisione” non sono solo parole del nostro vocabolario ma fatti, opportunità di cambiamento, partecipazione attiva e concreta dei cittadini alla vita del territorio. Peccato, perché avrebbero avuto occasione di sviluppare una convergenza politica importante che non alza muri ma sa guardare oltre i muri. Peccato perché avrebbero avuto la possibilità di comprendere che “ La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza” ( G. Bateson). 
Noi continuiamo a credere nei cittadini perché non rinunciano alla conoscenza e partecipazione e nei ricercatori come il professor Setti che sostengono il futuro del nostro pianeta.
Sonia M.O. Testoni segretaria PD del Circolo di Vigarano Mda, Agnese De Michele e Plebiscito Emanuele consiglieri comunali di opposizione di Vigarano Mda.

Leonardo Setti, Marinella Michelato, Sonia M.O.Testoni, Lorenzo Casadei, Agnese De Michele, Emanuele Plebiscito
Caption

FOTO: Da sx Professor Leonardo Setti, A.D. Marinella Michelato del Centro per le Comunità solari, Sonia M.O. Testoni Segretaria PD Vigarano, Lorenzo Casadei consigliere regionale M5S, Agnese De Michele e Emanuele Plebiscito consiglieri comunali di opposizione Vigarano.

Il Variano

 44049 Vigarano Mainarda (FE)
 info@ilvariano.news

Accesso autori registrati