Vigarano è ...
Parliamo di Vigarano
Gentili cittadine e cittadini, vi presentiamo l’invito“Parliamo di Vigarano” condiviso traCostruiamo ilFUTURO conTE eViviAmoVigarano che intende essere un’occasione di incontri per approfondire tematiche importanti per tutto il Comune di Vigarano.
VIGARANO RICORDA LE MADRI COSTITUENTI
Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha approvato, ieri, all’unanimità, la mozione presentata dalla capigruppo di Costruiamo il Futuro con Te Agnese De Michele per intitolare una strada o luogo di interesse pubblico di Vigarano Mainarda alle Madri Costituenti.
MUTUO STRADE E CA' BIANCHINA - Parla la consigliera De Michele di Costruiamo Il Futuro con Te
Nel corso del Consiglio comunale del 1° luglio scorso, la maggioranza ha votato favorevolmente per un mutuo di importo pari a €2.550.000, da restituire “in comode rate” per i prossimi 28 anni, per coprire i costi della manutenzione straordinaria di alcune strade comunali, tra le quali lavia Frattina, che figura come terzo ed ultimo “stralcio” se non si dovesse arrivare a un accordo con la biogas. Ma, considerata la nota “allergia” agli accordi più volte dimostrata dalla Società biogas Ca’ Bianchina, il tutto si traduce in unindefinito prolungamento temporale della sua chiusura al traffico.
Un caso (ancora) aperto: una famiglia fuori casa dopo dodici anni dal sisma
Un caso (ancora) aperto: una famiglia fuori casa dopo dodici anni dal sisma di Agnese De Michele La vicenda del contenzioso tra l’amministrazione comunale e la famiglia Zaniboni si arricchisce di un nuovo colpo di scena; è di ieri infatti la notizia che il Consiglio di Stato, nel censurare l’operato dell’amministrazione, ha accolto il ricorso proposto dalla famiglia Zaniboni avverso l’ordinanza del 28 luglio 2015 con la quale il Comune aveva notificato il rigetto dell’istanza presentata per il contributo per la ricostruzione post sisma, riportando di fatto indietro le lancette dell’orologio all’11 luglio 2012, quando cioè l’immobile era stato dichiarato, con apposito Verbale del Dipartimento della Protezione Civile, “inagibile”, situazione che pone l’amministrazione in grande difficoltà.